Cyberpunk 2077 Phantom Liberty PROVATO con Idris Elba



Read more about Cyberpunk 2077➜ https://cyberpunk2077.mgn.tv

Attesa per il 26 settembre 2023 su PC e console di ultima generazione, Cyberpunk 2077 Phantom Liberty è l’espansione del discusso titolo originale uscito nel 2020.
Un DLC, quello confezionato da CD Projekt RED, che noi abbiamo avuto modo di provare per un paio d’ore e di cui vi raccontiamo le nostre impressioni.
Seguiteci ma prima non dimenticate di iscrivervi al nostro canale e di attivare la campanella per non perdervi nessuna novità.
—-
#cyberpunk2077
—-
00:00 Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
00:29 Dogtown
02:16 Storia
02:53 Prime impressioni
03:41 Le novità
04:19 Certezze e dubbi
—-

👍 Se vi piacciono i video che realizziamo, iscrivetevi al canale YouTube e attivate le notifiche (cliccando sulla campanella) per restare aggiornati in tempo reale su tutti i nostri contenuti legati al gaming.

► ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: http://bit.ly/2EojR7w

Per tutti gli aggiornamenti e le novità sui vostri videogiochi preferiti seguite il sito di Multiplayer.it

► Multiplayer.it: http://www.multiplayer.it
► Facebook: https://www.facebook.com/multiplayer.it
► Twitter: https://twitter.com/Multiplayerit
► Instagram: https://www.instagram.com/multiplayer.it
► Twitch: https://www.twitch.tv/multiplayerit

source

12 thoughts on “Cyberpunk 2077 Phantom Liberty PROVATO con Idris Elba”

  1. Non penso che lo preordino dopo quello che e successo con il gico principale, di sicuro aspetterò che abbassi di prezzo prima (il dlc intendo) . Anche perché il gioco principale per quanto bello rimane un buon gioco e non oltre (ovviamente parlo di me ).

    Reply
  2. quanta cautela che avete usato tutti quanti voi riviste di settore nei confronti di questo DLC. Deluderà sicuramente le aspettative. Il treno è passato per questo gioco e ha lasciato un'amarezza infinita per il potenziale che aveva. Il gioco poteva ospitare qualche dinamica in più legata alla streetcred, al livello di empatia/umanità, al livello di simpatia e ostilità delle bande nei confronti del personaggio e invece oltre a dei punti specifici in qui ci sono ''eventi casuali'' e quest, il mondo di gioco è uno scenario passivo, un acquario, che si attiva o scimmiotta qualcosa di interattivo in alcune sequenze scriptate. Forse è l'idea di Open World che è sbagliata, perchè non ha veramente senso il modo in cui è stato sfruttato il concetto open world con quello che hanno messo nel gioco. Purtroppo è la struttura intesa come idea che è confusa. Un autentico passo falso riempito di un hype colossale.

    Reply
  3. " Cyberpunk 2077" nonostante il lancio disastroso merita di certo si essere nominato capolavoro. Prima ovviamente devo recuperarmi il gioco base, tuttavia il DLC aggiunge molto pepe in più alla narrazione ed anche al gameplay a quanto pare.

    Reply

Leave a Comment