Cyberpunk 2077 finalmente giocabile su console! [Patch 1.2]



Read more about Cyberpunk 2077➜ https://cyberpunk2077.mgn.tv

La patch 1.2 di Cyberpunk 2077 è finalmente disponibile su PC e console. Il corposo aggiornamento è in linea con la roadmap preparata da CD Projekt RED e porta una lista di modifiche e aggiornamenti praticamente infinita. Ma sarà davvero giunto il momento di gettarsi in partita senza riserve? Forse ancora no.

—-
#Cyberpunk2077
#CDProjektRED

👍 Se vi piacciono i video che realizziamo, iscrivetevi al canale YouTube e attivate le notifiche (cliccando sulla campanella) per restare aggiornati in tempo reale su tutti i nostri contenuti legati al gaming.

► ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE: http://bit.ly/2EojR7w

Per tutti gli aggiornamenti e le novità sui vostri videogiochi preferiti seguite il sito di Multiplayer.it

► Multiplayer.it: http://www.multiplayer.it
► Facebook: https://www.facebook.com/multiplayer.it
► Twitter: https://twitter.com/Multiplayerit
► Instagram: https://www.instagram.com/multiplayer.it
► Twitch: https://www.twitch.tv/multiplayerit

source

48 thoughts on “Cyberpunk 2077 finalmente giocabile su console! [Patch 1.2]”

  1. Io lo sto giocando su series x e parte un crash e qualche piccolo bug era giocabilissimo anche con la patch 1.1. Ora con la 1.2 è migliorato ulteriormente portando il frame rate praticamente a 60 FPS fissi. Io lo consiglio visto che lo sto amando come gioco. Magari l'intelligenza artificiale non è delle migliori ma giocato a difficoltà difficile un po' rimediate

    Reply
  2. Il problema di Cyberpunk è proprio questo, per farlo diventare come ci hanno promesso deve rifarlo dalle fondamenta… Puoi migliorare la IA ma alla fine sarà sempre quella, lo stesso vale per le altre cose come storyline, etc…

    Reply
  3. Iniziato due giorni fà anche se c'è lo dal day one, su series x a parte qualche piccolo bug e un IA non perfetta e godibile, purtroppo il gioco dalla mole di dettagli stenta in ambito framerate, e dato che il gioco è retrocompatibile c'è da dire che in moltissime situazioni il framerate è ballerino e non ottimale, lo detto dall inizio e lo continuo a ribadire il gioco doveva uscire solo ed esclusivamente su next gen

    Reply
  4. Ce l'ho dal dayone e mai installato sulla mia ps5,come è uscita la patch 1.2 ho voluto provarlo e posso dire….il gioco va alla grande a parte 2 Crash MAI avuto un bug MAI UN GLITCH!

    Reply
  5. Non solo hanno la colpa di dover rendere giocabile lo schifo che hanno fatto uscire, oltretutto non hanno nemmeno una base su cui costruire e rendere migliore il prodotto, ad esempio No Man's Sky che si è uscito uno schifo, aveva comunque delle basi solide e solo accennate su cui poter costruire ampliare e migliorare qualsiasi cosa in gioco, rendendolo di fatto un' altro gioco dal giorno della sua uscita, qua si tratta solo di farlo girare almeno in maniera decente su vecchie console, dopo che anni fa hanno presentato il gioco facendo ipotizzare che dovesse girare prettamente sulle console old gen, quando poi all'uscita sembrava un gioco da PC fatto girare senza alcun tipo di ottimizzazione sulle console old gen.. ingiocabile e penoso. A mio parere l'ho trovato un comportamento a dir poco scorretto e poco rispettoso verso il consumatore che paga per avere un prodotto che se anche non privo di difetti, almeno solido. Si stanno "salvando" solo per il fatto che siamo nel 2021 e c'è la possibilità di patchare e correggere, se una cosa simile succedeva anche solo 10 anni fa, City Project Red avrebbe chiuso baracche e burattini.Ringrazio ancora Sony del rimborso, ho trovato inaccettabile una cosa simile.

    Reply
  6. Siete incompetenti ,e questa ne è la prova ,su ps4 pro è ingiocabile ,il frame abbassa sempre ed è tutto buggato ho i video che dimostrano per una sessione di 20 minuti quello che mi è successo nell open world ,siete solo vergognosi ogni 2 minuti un bug un calo un freeze,IL TITOLO È DISONESTO

    Reply
  7. I passi da gigante ci sono e sono evidenti! Certo, c'è ancora un margine, ampissimo, di miglioramento ma la strada intrapresa é veramente quella giusta per rendere giustizia al titolo, adesso un'esperienza tranquillamente godibile anche sulle console base, quelle che maggiormente soffrivano i compromessi e la scarsa ottimizzazione del lancio! Nonostante sia passato a PS5 da un paio di settimane non l'ho ancora disinstallato dalla mia PS4 Pro, anche per testare con mano le migliorie della patch.. se avete una Pro e non avete ancora acquistato una console next-gen, provatelo assolutamente, i compromessi adesso in termini di caricamento dei modelli sono davvero ridotti all'osso e non inficiano l'esperienza di un gioco adesso veramente godibile! É anche vero (ma forse lì sono stato anche un po' fortunato io) che, prima del passaggio a PS5 ho completato campagna ed attività ed ho continuato a giocarlo su PS4 Pro per un totale di circa 140 ore senza mai incontrare bug invalidanti che mi abbiano costretto a ricaricare un salvataggio, con 2 crash in tutto. Certo, é scontato che su PS5 le prestazioni siano un'altra cosa, ed infatti ho iniziato qui una seconda run, ma se siete possessori di una PS4 Pro non ve ne pentirete assolutamente!
    Non ho provato la versione base/slim, ma da amici che lo stanno giocando posso confermarvi che sono stati fatti grandi passi avanti nell'ottimizzazione: qualche calo e qualche ritardo c'è, ma adesso gli NPC sono molto più reattivi ed il gioco dà la priorità al caricamento di zone, edifici, oggetti e personaggi importanti o con cui é possibile interagire, specialmente nelle aree più "pesanti" della mappa, portando ad annullare quelle attese che, alla lunga, potevano risultare fastidiose mentre i modelli caricavano correttamente.

    Reply
  8. Ma per quante patch possano fare non sarà mai pienamente godibile sulle vecchie consolle, perchè nonostante le vecchie promesse dei project non è un gioco per vecchie consolle, non è stato ottimizzato alla base, sarebbe da rifare completamente per farcelo girare degnamente, come dice la redattrice alla fine! Che si mettano in pace i possessori del gioco per consolle che hanno letteralmente regalato i propri soldi alla CDproject, ovviamente i creduloni che non hanno chiesto il rimborso!

    Reply
  9. Recensito 9.4 dalla vostra redazione e poi mi venite a dire che il gioco è ad ora giocabile… dopo 4 mesi..

    Quindi se devo comprare un nuovo gioco le vostre recensioni è meglio non leggerle.

    Reply
  10. Rimarranno eterne di Cyberpunk 2077 la figuraccia tecnica e comunicativa di CDProjekt Red, e la parte di fanboyismo dalla spiccata vena complottara nel difenderlo da inutili confronti con le produzioni "kattive e serve del sistema", di Bethesda -o Rockstar che sia,
    "wElCoMe tO tHe NeXt GeNeRaTiOn Of OpEn WoRlD aDvEnTuRe !1!1"

    Reply
  11. Giusto per sapere, qualcuno sa dirmi a quanto ammontano, cumulativamente fino ad ora, il peso delle patch? Io me la cavo con hot spot da smartphone in piena notte arrivo a toccare i 50 mega in download che se è roba da 10 giga in un'oretta me la cavo, sennò spero in una vera e propria versione ps5 su disco che magari è meglio, quando mi potrò permettere una ps5 tra una 50ina di mesi.

    Reply

Leave a Comment