CYBERPUNK 2077 | 5 Motivi per giocarlo nel 2024



Read more about Cyberpunk 2077➜ https://cyberpunk2077.mgn.tv

Cyberpunk 2077 è un gioco che non smette di sorprendere. Con miglioramenti continui, un’ambientazione mozzafiato come Night City e personaggi iconici come Johnny Silverhand (interpretato da Keanu Reeves), il 2024 è l’anno perfetto per tornare a giocarlo. Scopri i 5 motivi per cui Cyberpunk è un’esperienza imperdibile! #Cyberpunk2077 #Gaming2024 #cyberpunkedgerunners

►INSTAGRAM BREAKING.JACK : https://www.instagram.com/breaking.jack/
►GRUPPO TELEGRAM: https://web.telegram.org/k/#@casagamersitalia
►PODCAST: https://open.spotify.com/show/03F2eRR65XMBimnidadPf7

source

14 thoughts on “CYBERPUNK 2077 | 5 Motivi per giocarlo nel 2024”

  1. Per me, Night City rimane una bellissima vetrina che puoi ammirare ma con la quale puoi interagire in minima parte.

    Io ho finito e platinato Cyberpunk 2077 con la patch 1.16, ma nonostante l'abbia ricomprato su PC faccio veramente fatica a rigiocarlo, proprio perché conoscendo già la trama e tutto difficilmente vien voglia di ricominciare il viaggio a Night City.

    Personalmente mi ha deluso come videogioco. Di RPG ha veramente poco rispetto alla mole di scelte e scrittura dei dialoghi presenti su The Witcher 3.

    È sicuramente un bellissimo loot & shooter, ma più di quello non fa.

    Non vedo l'ora però di giocare Phantom Liberty, sperando di ricredermi su quanto scritto in precedenza.

    Edgerunners è veramente una serie stupenda.

    Reply
  2. Concordo con tutto ciò che hai detto. Aggiungerei un dettaglio che credo alla stragrande maggioranza sia sfuggita. Questo è a tutti gli effetti un ARPG in quanto se ti ponessi come obiettivo quello di creare un pg che devasta tutto quando si muove (stile diablo o poe), facendo teorycrafting e creando build ad hoc, puoi tranquillamente raggiungere lo scopo.

    Reply
  3. Lo provai all'uscita ed era ingiocabile… Lo presi poi usato con cd per xbox one e giocato su series x (in inglese) ma ancora non mi dava soddisfazione. Comprato ottimizzato per series X e in Italiano me lo sono finito in 70 ore di gioco <3. Ora sono all'ultima missione del DLC Phantom Liberty. Questo non è un semplice gioco, ma un'opera d'arte. Si vede l'amore e la dedizione anche nei piccoli dettagli. Nella mia lista dei videogiochi preferiti al primo posto c'è RDR2, ma al secondo c'è Cyberpunk. Finalmente è diventato il gran bel gioco che doveva essere.

    Reply
  4. Ma basta con sta storia che è “profondo, immersivo, vivo” tutte cazzate, la storia è piena di sezioni scriptate, le scelte che prendi portano sempre allo stesso risultato, l’intelligenza artificiale continua a far schifo, pieno di bug nonostante le mille patch, sto gioco può piacere solo agli sfigati che non scopano e vogliono vedere la fessa nuda, e per chi di giochi non capisce niente

    Reply
  5. Comprato su ps4 pro e rimborsato dopo 1 settimana. Ricomprato su ps5 qualche mese dopo senza la patch e ci ho passato 60 ore su quelle prime versioni ed era gia ampiamente giocabile

    Reply
  6. l'ho finito due volte, la seconda quando è uscito Phantom Liberty. Secondo me è uno dei migliori videogiochi di sempre. Peccato per gli errori in fase di un lancio troppo anticipato, spiegabili col fatto che viceversa sarebbero falliti.

    Reply
  7. Risposta veloce: perchè oggi finalmente esiste hardware adeguato per farlo girare come si deve (anche se io aspetterei ancora qualche mese che escano le RTX5000, così magari forse potremo usare anche il path tracing… 😅)

    Reply

Leave a Comment